Inizia lo “Scuolatour” 2025 de “I ladri di carrozzelle”
Scuolatour è un progetto che porterà il gruppo “Ladri di carrozzelle” a suonare in 7 diverse scuole medie superiori e inferiori grazie al contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
Sarà proposto uno spettacolo coinvolgente che proverà a promuovere e diffondere i valori e i principi di pari opportunità, solidarietà e inclusione attraverso uno spettacolo composto da musica, parole e immagini.
C’è un grande bisogno tra i giovani di confrontarsi con esempi positivi per sviluppare delle attenzioni e delle sensibilità importanti nei confronti dell’altro, al quale garantire pari opportunità indipendentemente dalle caratteristiche fisiche, psichiche, provenienza geografica o credo politico e religioso. Si comincia dai ragazzi delle scuole per provare a provocare un effetto domino positivo sul territorio circostante.
Per quanto possibile, i “Ladri”, quasi tutti artisti con disabilità, spingono chi li ascolta, da un lato, ad ammettere i propri limiti, accettare le proprie “non-capacità”, prendere coscienza delle proprie debolezze, dall’altro a valorizzare le attitudini personali, seguire i sogni, cercare di dare il meglio di sé stessi in ogni occasione della vita e aprirsi all’altro senza pregiudizi.
L’apertura a Nola, il 26 Febbraio presso l’istituto Comprensivo G.Bruno Fiore Sanseverino, e poi a seguire spettacoli in tutta la penisola con la chiusura prestigiosa il 12 giugno nell’Auditorium Ennio Morricone dell’Università di Tor Vergata.
Le 7 date previste probabilmente si arricchiranno di altri spettacoli grazie al contributo di nuovi sponsor come l’ICS, Istituto Credito Sportivo, e l’entusiastica collaborazione delle associazioni dei territori dove viene proposto lo spettacolo
primo spettacolo Nola 26 febbraio 2025
Secondo evento Filottrano 8 marzo
Terzo evento Torre Annunziata 20 marzo